Informazioni personali

Cerca nel blog

Translate

giovedì 8 febbraio 2024

Garante & email: se 7 giorni vi sembran pochi

Non ce la posso farcela!

Ho appena finito di “elogiare” l’AGICOM per l’ennesima implementazione a mentula canis del “piracy shield de no artri”, che mi trovo a dover confrontarmi con la ennesima trovata italica, questa volta del GPDP.

Provvedimento del 21 dicembre 2023 – Documento di indirizzo “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati” [9978728]

Intendiamoci io capisco che occorra imporre delle limitazioni per legge sull’uso distorto e non autorizzato di dati, e che queste non necessariamente siano coerenti con gli sviluppi tecnologici, ma ogni tanto metterci un po di cervello non guasterebbe. Qui il riferimento più che al garante va ai DPO e responsabili aziendali che, per mettersi in una “posizione sicura” interpretano certi indirizzi in maniera rigida e decontestualizzata.

Allora vediamo di cosa si tratta questa volta:

A seguito di alcune sentenze, e alle considerazioni che già il garante aveva espresso in passato, il garante stesso si è posto il problema dei cosiddetti “metadati” della posta elettronica.

I metadati

I metadati sono, fondamentalmente, tutto quello che concerne la descrizione di un messaggio di posta elettronica, fatta eccezione dei contenuti. Vengono ricavati durante la transazione SMTP (il protocollo che serve al trasferimento dei messaggi della posta elettronica), le intestazioni tecniche del messaggio di posta elettronica stesso (fate riferimento ai miei Email files per capirne di più), e i log dei nodi attraverso cui passa il messaggio fino al raggiungimento (o meno) della casella di posta dell’utente.

Questi dati, se non gestiti correttamente ed usati in maniera non legale, possono dare adito a processi che violano la riservatezza di mittente e destinatario, e possono consentire un monitoraggio non legittimo, ad esempio, delle attività dei lavoratori ai sensi dello statuto dei lavoratori.

I metadati quindi possono e devono essere oggetto di attenta considerazione.

Ma

Ma, ettepareva, c'è un ma.
io me

I metadati sono anche fondamentali per il funzionamento delle soluzioni che gestiscono la posta, e tra queste esigenze vi è una roba che, sempre per esigenze anche delle normicciuole sulla protezione dei dati, si chiama sicurezza.

Esiste quindi un esigenza di capire quanti metadati vanno tenuti per preservare le esigenze di riservatezza verso quanti servano per il corretto funzionamento dei sistemi.

Il garante ci da una prima risposta: 7 giorni

il garante

Infatti, il Garante ha analizzato (in precedenti provvedimenti) quale fosse il tempo di conservazione dei metadati compatibile con l’attività di raccolta e conservazione degli stessi metadati necessari ad assicurare il funzionamento delle infrastrutture del sistema della posta elettronica e che rispettasse il principio di accountability e il comma 2 dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori. La conclusione del Garante è stata – appunto –  in poche ore o ad alcuni giorni, in ogni caso non oltre sette giorni, estensibili, in presenza di comprovate e documentate esigenze che ne giustifichino il prolungamento, di ulteriori 48 ore.

Sarei curioso di capire quale sia la componente “tecnica” sottesa a tale valutazione. e metto le virgolette a ragion veduta.

Limitarsi a 7 giorni di metadati è, di per se, una stupidata galattica. Non me ne voglia il garante ed i suoi illuminati esperti, ma evidentemente non hanno mai avuto a che fare con la posta elettronica sia dal punto di vista gestionale che tecnico, e si vede.

Sono pronto a discutere della cosa con qualsiasi “esperto” che ritenga che i 7 giorni siano piu che sufficienti.

Vi sono ottime ragioni per considerare tale finestra temporale inadatta, facciamo qualche esempio:

  • Cosa succede se occorre fare ricerca di un messaggio, si pensi ad esempio a problematiche legali in cui le email possano essere oggetto della contesa, risalente a problemi anteriori ai 7 (+2) giorni?
  • Cosa succede se occorre fare troubleshooting di problematiche che si protraggono nel tempo e che richiedono, ad esempio, l’analisi di log di server e MTA?
  • Cosa succede se occorrono informazioni per monitorare i livelli di sicurezza del sistema?
  • Cosa succede se per motivi di sicurezza si cerca di capire quale sia la esposizione al rischio degli utenti in funzione delle metriche di attacco che avvengono sulla posta medesima?

Potrei continuare, ma sono sicuro che i più (voglio essere positivo) hanno capito la problematica.

Ma siccome sono duro di comprendonio mi chiedo:

Tali metadati hanno esigenze di vita diverse se si parla di un Mail Server o di un security gateway?  

Le due cose solo marginalmente coincidono (la condivisione, ad esempio, del protocollo SMTP e la modifica degli Header di posta)

Alcuni dei metadati citati sono, quantomeno, da meglio definire ad esempio:

Cosa si intende per mittente? il campo “from: ” nella intestazione tecnica o il campo “from: ” in quella visibile?

No signor tenente non coincidono.

e l’ip mittente si intende quello dell’ultimo HoP o quello indicato come iniziale?

E cosi il dominio di provenienza (HELO/EHLO) quale è?

Ovviamente se fossi un pessimo soggetto potrei ricordare che l’alterazione, o la costruzione malevola, di questi metadati è alla base di diversi attacchi perpetrati attraverso la posta elettronica, e siccome sono, fondamentalmente, un pessimo soggetto lo ricordo

I metadati della posta elettronica sono spesso modificati ed alterati da attori malevoli al fine di perpetrare attacchi attraverso tale canale di comunicazione

un cattivo soggetto

La conseguenza di questo piccolo punto è, quindi, che il monitoraggio di questi elementi è fondamentale per questioni di gestione della posta, troubleshooting di problematiche e analisi di sicurezza. Pensare che tali esigenze possano essere ricondotte a un 7+2 giorni significa non avere la benchè minima ne pallida idea della realtà tecnica e delle esigenze di sicurezza.

E quindi?

Li vedo i puristi della “privacy” già si ergono:

le questioni tecniche non devono prevalere sui legittimi diritti e protezione delle lavoratrici e dei lavoratori

i DPO duri e puri del GDPR e gli avvocati indefessi dello statuto dei lavoratori

In realtà il garante ha un problema: far si che i metadati siano usati in maniera legittima e consapevole da parte dei soggetti.

Il garante stesso da la soluzione al di la della delirante richiesta dei 7+2 giorni:

I datori di lavoro che per esigenze organizzative e produttive o di tutela del patrimonio anche informativo del titolare (in particolare, per la sicurezza dei sistemi) avessero necessità di trattare i metadati per un periodo di tempo più esteso (quindi tutti salvo rarissime eccezioni quali gli esperti del garante), dovranno espletare le procedure di garanzia previste dallo Statuto dei lavoratori (accordo sindacale o autorizzazione dell’ispettorato del lavoro).

L’estensione del periodo di conservazione oltre l’arco temporale fissato dal Garante può infatti comportare un indiretto controllo a distanza dell’attività del lavoratore ma non per il metadato in se, ma per l’uso illecito effettuato di dali dati.

Del resto se vogliamo estendere la vexata quaestio al piu generico mondo della posta elettronica, compreso, quindi, il messaggio intero, potremmo per estensione pensare di chiederci se è possibile tenere nella casella di posta dell’utente un messaggio per piu di 7+2 giorni.

Attenzione che in pancia a quel mail-server le informazioni sono, almeno negli assunti indicati dal garante per indicare il metadato, tutti presenti.

La eliminazione, quindi, dei metadati comporterebbe la necessaria eliminazione dei messaggi archiviati nel server nella casella dell’utente.

Certo possiamo fargli creare archivi locali, ma questa non è certo una soluzione che si accompagni alla sicurezza (e se volete ne possiamo parlare).

Spieghi il garante allora agli utenti il razionale di tale vincolo e limitazione 🙂

Insomma ad essere chiari le finalità primarie per tenere i metadati per oltre 7+2 giorni, ovviamente, restano troubleshooting di problemi e la sicurezza informatica e i necessari accertamenti da fare a seguito di data breach o comunque incidente sulla sicurezza informatica. Elementi più che validi per ritenere che le indicazioni date siano non sufficienti ne adatte al mantenimento e gestione dei sistemi di posta elettronica.

Ma, occorre dire, il garante stesso non indica un vincolo assoluto nei 7 giorni, ma richiede che retention più lunghe siano poste in essere con la garanzia del rispetto delle tutele previste dal GDPR e dallo statuto dei lavoratori.

Non provateci a dire che non ve lo avevo detto.

mercoledì 7 febbraio 2024

Ciao ciao AirVPN, grazie Piracy Shield

Friday rant del mercoledì:
#fridayrant #quellidelfascicolop #quellascemenzadellasera

io comprendo la esigenza di bloccare la pirateria dei contenuti legittimamente offerti dalle piattaforme che li hanno acquistati, ma talvolta la cura proposta è semplicemente aberrante.

Ogni riferimento al nostro Piracy Shield, creata dalla mai doma #AGICOM (ica) è dovuto: l’ennesimo esempio di come implementare male una pessima idea.

Non devo neanche scriverci, tutto è già stato scritto qui da #AirVPN annunciando che lascia il mercato italiano.

Il cosiddetto “Scudo Italiano Anti-Pirateria” è un quadro normativo con regolamento attuativo dell’AGCOM (Autorità Italiana per le Telecomunicazioni) che obbliga gli operatori che offrono servizi in Italia a bloccare l’accesso ai servizi finali attraverso il blocco IP e/o l’avvelenamento DNS. L’elenco degli indirizzi IP e dei nomi a dominio da bloccare viene stilato da organismi privati ​​autorizzati dall’AGCOM (attualmente, ad esempio, Sky e DAZN). Questi enti privati ​​inseriscono le blocking list in una piattaforma specifica. I blocchi devono essere imposti entro 30 minuti dalla loro prima comparsa da parte degli operatori che offrono qualsiasi servizio ai residenti in Italia.

Non esiste alcun controllo giurisdizionale e nessun controllo da parte dell’AGCOM. Il blocco deve essere eseguito inaudita altera parte e senza possibilità di reale rifiuto, anche in caso di errore manifesto. L’eventuale opposizione della parte lesa potrà essere proposta solo in una fase successiva, dopo l’imposizione del blocco.

Posted Last Monday at 6:45 PM

Hello!

We regret to inform you that we will be discontinuing the service to residents of Italy as of February the 19th, 2024.
From the above date, any user registering on the platform must declare that he/she is not a resident of Italy. The purchase page will have IP address-based geolocation and will not be served to IP addresses located in Italy. We will not interrupt the service to current subscribers until the natural expiry date and the refund policy will be granted as usual.
 

REASONS FOR DISCONTINUATION

The so-called “Italian Piracy Shield” is a legal framework with implementing regulation by AGCOM (Italian Telecommunications Authority) that forces operators offering services in Italy to block access to end services through IP blocking and/or DNS poisoning.  The list of IP addresses and domain names to be blocked is drawn up by private bodies authorised by AGCOM (currently, for example, Sky and DAZN). These private bodies enter the blocking lists in a specific platform. The blocks must be enforced within 30 minutes of their first appearance by operators offering any service to residents of Italy.

There is no judicial review and no review by AGCOM. The block must be enforced inaudita altera parte and without the possibility of real time refusal, even in the case of manifest error. Any objection by the aggrieved party can only be made at a later stage, after the block has been imposed. For further details:
https://www-wired-it.translate.goog/article/piracy-shield-agcom-piattaforma-streaming-pirata-calcio-segnalazioni/?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=en&_x_tr_hl=en-US&_x_tr_pto=wapp

The above requirements are too burdensome for AirVPN, both economically and technically. They are also incompatible with AirVPN’s mission and would negatively impact service performance. They pave the way for widespread blockages in all areas of human activity and possible interference with fundamental rights (whether accidental or deliberate). Whereas in the past each individual blockade was carefully evaluated either by the judiciary or by the authorities, now any review is completely lost. The power of those private entities authorized to compile the block lists becomes enormous as the blocks are not verified by any third party and the authorized entities are not subject to any specific fine or statutory damage for errors or over-blocking.

By withdrawing service availability from Italy, AirVPN will be able to stay outside the scope of the framework and maintain integrity and efficient operations.

We certainly sympathise with our fellow Italian citizens, and we will be happy to offer advice and alternatives. We would also like to remind them of our more than ten years of support for the Tor network, which is freely accessible even from Italy, and which is becoming increasingly reliable and fast thanks to a myriad of small contributions like ours.

Kind regards and datalove
AirVPN Staff

AirPN

Insomma neanche nato e piracy shield de no artri già miete successi.

Del resto cosa può andare male a fronte ti tanta genialità, abbiamo pure una safelist per evitare problemi.

  • certo uno potrebbe far notare che un IP può essere utilizzato da più di un servizio, e alcuni potrebbero essere assolutamente legittimi e quindi “bloccati” senza ragione
  • uno potrebbe osservare che senza un monitoraggio attento il rischio di avere in blocklist ip importanti per un “errore” o per attività malevola non è nullo (immaginatevi di bloccare 8.8.8.8 o qualche nodo BGP importante)
  • Uno potrebbe discutere sulla liceità di blocchi che non consentano una contestuale ed immediata opposizione

Ma perchè fermarsi di fronte a certe sciocchezze. La cosa certa che i successi arrivano e qui abbiamo la dimostrazione autoreferenziale indiscutibile ed indiscussa:

Che cosa significhi che hanno bloccato 65 DNS lo chiedo agli esperti 🙂

Per ulteriori indicazioni:

https://www.wired.it/article/piracy-shield-piattaforma-agcom-pezzotto-streaming-illegale/

https://www.wired.it/article/piracy-shield-agcom-piattaforma-streaming-pirata-calcio-segnalazioni/#due

Grazie Alfredo

mi si conceda un ricordo.

Oggi piango la morte di Alfredo Castelli. A lui devo ore di letture amene, non solo con Martin Mystère. Ma proprio al detective dell’impossibile devo una passione per la curiosità e lo “strano”.

Anche i fumetti, se ben fatti, sono letteratura, e possono aprire le strade alla voglia di imparare.

Il mio mondo oggi è un poco più triste.

Grazie Alfredo, buon viaggio

https://www.sergiobonelli.it/in-evidenza/2024/02/06/news/addio-ad-alfredo-castelli-1024248/